Online-Veranstaltung – Der Link zur Online-Veranstaltung wird in Kürze von der DIK bekannt gegeben
Erika Pederzoli www.flickr.com
Comacchio e il Delta del Po sono un angolo d’Italia spesso sconosciuto ai visitatori stranieri e, a volte, persino agli stessi Italiani. Esploriamo insieme l’antica storia di questa zona, le sue bellezze naturali e i miti e le tradizioni popolari che ad essa sono legate. Scopriamo i segreti della via dell’ambra e di Spina, la Venezia etrusca; percorriamo in bicicletta il Parco naturale del Delta del Po e passeggiamo per i canali di Comacchio, lasciandoci stupire dalla sua architettura e dalle sue tradizioni.
Datum: Mittwoch, den 19.05.2021 Uhrzeit: 19:00 Uhr Ort: Neustädter Hof- und Stadtkirche St. Johannis, Rosmarinhof 3,30169 Hannover Titel: Leonardo da Vinci. Künstler-Forscher-Erfinder Referent: Richard Konstantin Blasy
Leitung: Marina Petronella M.A., Dr. Riccardo Nanini
Come nell’omonima raccolta di racconti (Die Bar auf dem Meeresgrund) di Stefano Benni, dove uno sconosciuto che vaga chissà perché per le strade di un porto immaginario scopre, seguendo un vecchietto, un bar nascosto e straordinario in fondo al mare, ci incontriamo, come i suoi misteriosi avventori, per raccontarci e sentirci raccontare le storie che abbiamo letto e leggeremo: racconti, romanzi, magari anche poesie, con un occhio alla letteratura italiana contemporanea.
Sandro Veronesi de.wikipedia.org
Il libro di cui parleremo: Sandro Veronesi, Il colibrì, La nave di Teseo, Milano 2019
Online-Veranstaltung – Der Link zur Online-Veranstaltung wird in Kürze von der DIK bekannt gegeben
Valtrebbia
Il nostro viaggio sarà non solo in una delle splendide valli appenniniche d’Italia, ma anche nella storia della Valtrebbia, a partire dalla battaglia tra i Romani e i Cartaginesi di Annibale fino alla caduta dell’Impero. Il viaggio riprenderà con le donazioni longobarde che portarono alla fondazione, da parte del monaco irlandese San Colombano, dell’abbazia di Bobbio (la capitale della Valtrebbia): uno dei fari di cultura dell’alto medioevo e ancora oggi in parte ispirazione del romanzo Il nome della rosa di Umberto Eco.
Giungeremo infine ai giorni nostri, alla repubblica partigiana di Bobbio e al presunto passaggio di Ernest Hemingway per questa valle come corrispondente di guerra degli americani, a definire questa valle come la “valle più bella del mondo”.
Datum: Mittwoch, den 16.06.2021 Uhrzeit: 19:00 Uhr Ort: Freizeitheim Vahrenwald, Vahrenwalder Str. 92, 30165 Hannover (fast gegenüber der Haltestelle „Dragoner Straße“ der Stadtbahnlinien 1 und 2 in dem Gebäude, in dem sich das Schwimmbad befindet. Vor und hinter dem Gebäude gibt es auch Parkplätze) Titel: Sandro Botticellis Dante Illustrationen Referent: Prof. Dr. Franziska Meier, Göttingen
Leitung: Marina Petronella M.A., Dr. Riccardo Nanini
Come nell’omonima raccolta di racconti (Die Bar auf dem Meeresgrund) di Stefano Benni, dove uno sconosciuto che vaga chissà perché per le strade di un porto immaginario scopre, seguendo un vecchietto, un bar nascosto e straordinario in fondo al mare, ci incontriamo, come i suoi misteriosi avventori, per raccontarci e sentirci raccontare le storie che abbiamo letto e leggeremo: racconti, romanzi, magari anche poesie, con un occhio alla letteratura italiana contemporanea.
Gianluigi Gherzi
Il libro di cui parleremo: Gianlugi Gherzi, Ti aspetto nella mia casa a disordinare, Anima Mundi, Otranto 2019